Corso pratico dedicato a chi desidera imparare a gestire un impianto di acquaponica professionale. I partecipanti toccheranno con mano ogni fase di lavoro e avranno tutto il supporto necessario allo sviluppo del loro nuovo impianto!

Descrizione
Modulo 1
Introduzione
Acquaponica, idroponica e bioponica
Modulo 2
I sistemi di acquaponica
Teoria, visite dell’azienda e casi studio
Modulo 3
Organismi
Batteri nelle coltivazioni fuori suolo
Modulo 4
Specie vegetali
Coltivazione specie vegetali in acquaponica, idroponica e bioponica
Modulo 5
Specie ittiche
Allevamento specie ittiche in acquaponica
Modulo 6
Impianto
Monitoraggio impianto e parametri vitali
Modulo 7
Sostenibilità offgrid
Indipendenza idrica, termica, elettrica e stagionale
Modulo 8
Trasformazione prodotti
Trasformazione dei prodotti d’acquaponica
Modulo 9
Business Plan
Project work su caso studio reale
Modulo 10
Protocollo gestione
Protocollo completo gestione: teoria e pratica
Docenti
Dove e quando
Il corso formativo si svolgerà nelle seguenti date e nelle seguenti modalità:
- venerdì 12 aprile dalle ore 14:00 – 19:00 presso Moretto Farm;
- sabato 13 aprile dalle ore 8:30 – 12:30, PRANZO OFFERTO e 14:00 – 19:00 presso Moretto Farm;
- domenica 14 aprile dalle ore 8:30 – 13:30 presso Radici Azzurre e PRANZO OFFERTO;
- In totale si prevedono 19 ore formative in presenza.
Moretto Farm è situata in Via Francesco Baracca 18, Crocetta del Montello (TV).
Radici Azzurre è situata in Via Riobianco 2, Santa Giustina in Colle (PD).
A chi è rivolto
Agricoltori e imprenditori agricoli
Agricoltori e imprenditori agricoli che desiderano diversificare la produzione e esplorare nuovi metodi sostenibili di coltivazione.
Scuole
Scuole che vogliono integrare l’acquaponica nei programmi scolastici in modo approfondito.
Agriturismi
Agriturismi che desiderano integrare l’acquaponica per produrre cibo sostenibile in loco o per arricchire l’offerta formativa e turistica.
Hobbisti avanzati
Hobbisti avanzati che hanno già una certa esperienza con sistemi idroponici, di acquacoltura o acquaponica domestici e vogliono portare la loro passione al livello successivo, trasformandola in una professione.
Cosa sarai in grado di fare
Comprendere le basi pratiche del mondo dell’acquaponica;
Comprenderai come valutare la qualità dell’acqua per un sistema di acquaponica;
Comprenderai come valutare la qualità dei nutrienti per le piante;
Conoscerai quali sono i principali componenti di un impianto di acquaponica e come gestirli;
Conoscerai come rendere indipendente un sistema di acquaponica dalle sue necessità idriche, elettriche e termiche;
Comprenderai come coltivare ed organizzare la produzione di ortaggi e piccoli frutti in modo proficuo;
Conoscerai le tecniche per proteggere la tua produzione da eventuali parassiti e agenti abiotici senza utilizzare chimica;
Comprenderai come allevare le specie di pesce più indicate sia a scopo ornamentale che alimentare e come gestire eventuali problematiche;
Comprenderai come alimentare i pesci anche integrando con alimenti autoprodotti;
Disporrai di un protocollo di gestione ordinaria e manutenzione straordinaria da applicare nella tua azienda per la migliore esperienza con il tuo impianto di acquaponica;
Comprenderai come utilizzare sistemi manuali e automatizzati di monitoraggio dei principali elementi vitali per il sistema;
Verrai informato sulle migliori destinazioni e possibili rivalorizzazioni del prodotto d’acquaponica al fine di massimizzare il tuo reddito;
Conoscerai tanti nuovi amici e possibili futuri partner competenti per accompagnarti nella tua avventura d’acquaponica!
Vuoi maggiori informazioni